Come finanziare una Startup
Finanziare una startup, soprattutto nelle prime fasi di crescita, è un argomento doloroso per la maggior parte dei fondatori. Quasi il 90% delle startup ha infatti bisogno di finanziamenti esterni per sopravvivere. Questo è dovuto dal fatto per cui i guadagni nel primo periodo sono davvero difficili da raggiungere specie se paragonati al capitale che si sta investendo per entrare in un mercato come nuova azienda.
Le principali fonti di capitale per una società appena nata sono le seguenti:
- Autofinanziamento. Al giorno d’oggi, i costi per avviare un’attività sono ai minimi storici e oltre il 90% delle startup è autofinanziato (anche chiamato bootstrap). Potresti impiegare un po ‘più tempo a risparmiare un po’ di denaro prima di iniziare e crescere in modo organico, ma il vantaggio è che non devi rinunciare a nessun capitale o controllo. La tua attività è solo tua.
- Amici e familiari. Come regola generale, gli investitori professionali si aspettano che abbiate già alcuni impegni da questa fonte per dimostrare la vostra credibilità. Se i tuoi amici e la tua famiglia non credono in te, non aspettarti che gli estranei saltino dentro.
- Finanziamenti, sostegno pubblico alle piccole imprese. Si tratta di fondi pubblici destinati a sostenere le nuove tecnologie e l’imprenditorialità in alcune regioni, soprattutto quella giovanile. È sempre un buon punto di partenza scoprire quale tipo di supporto finanziario e non finanziario è disponibile nel tuo paese per gli imprenditori startup. In italia ad esempio abbiamo Smart & Start. Fare domanda per questi finanziamenti può essere un processo lungo e difficile, avvolte anche un po costoso.
- Crowdfunding. Il crowdfunding è un metodo per aumentare il capitale raccogliendo fondi da un gran numero di persone, ciascuna delle quali contribuisce con un importo relativamente piccolo, in genere online. Puoi finanziare il denaro eseguendo una campagna di prevendita (vendendo il concetto del tuo servizio o prodotto basato sul MVP o sul prototipo) per i tuoi prodotti o servizi, o vendendo il capitale proprio della startup (le persone possono acquistare un importo fisso di capitale proprio a prezzo fisso) in piattaforma di crowdfunding. Le piattaforme più popolari per il crowdfunding sono: Kickstarter, Indiegogo e Funderbeam.
- Business Angel. Sono individui interessati a supportare le startup e disposti a finanziare investimenti fino a un milione di euro per startup qualificate. I business angels investono i loro soldi personali e cercano il ritorno dell’investimento (ROI) in 3-5 anni. Consiglio di utilizzare piattaforme come Gust per trovarli. Tenete presente che i business angel dovrebbero adattarsi al tuo modello di business con le loro conoscenze e contatti.
- Venture capital investors (VC-s). Si tratta di investitori professionali, che investono denaro in start-up qualificate, di solito con un modello di business comprovato, pronte a espandersi nei mercati. I VC in genere cercano grandi opportunità, che richiedono un paio di milioni o più di euro, con un team collaudato.
- Incubatori e acceleratori. Alcuni incubatori di imprese e quasi tutti gli acceleratori di attività dispongono di finanziamenti in aggiunta ai servizi di tutoraggio. Gli acceleratori acquisiscono un equity della tua azienda per un importo fisso di denaro (questi termini sono spesso molto difficili da modificare e spesso non negoziabili). Tuttavia, il finanziamento concesso dagli acceleratori aiuta i team di startup a sopravvivere per un po ‘di tempo e a concentrare il 100% del tempo del team per sviluppare l’azienda.
- Prestito bancario o credito In generale. Avere un prestito bancario non è in genere un’opzione per le società in fase di avvio iniziale in quanto tendono a non avere una storia creditizia o assensi esistenti che possono essere utilizzati per le garanzie. Ovviamente è spesso ciò che accade.
Tutte queste opzioni richiedono lavoro e impegno da parte tua, quindi non c’è magia o denaro gratis. Ogni decisione di finanziamento è un compromesso complesso tra costi e ammortamenti a breve e lungo termine, nonché proprietà e controllo complessivi. Con le molte opzioni disponibili, non ci sono scuse per non vivere il tuo sogno, piuttosto che sognare di vivere.