Come ottenere un Visto per gli Stati Uniti
I Visti Americani
Come già accennato per aprire una società negli Stati Uniti non abbiamo bisogno di un Visto.
L’immigrazione Americana è una giungla e se avete intenzione applicare per qualsiasi visto; escludendo quello turistico vi consiglio di farvi seguire da un Agente di Immigrazione. Di seguito vi elenco le possibilità che abbiamo di accedere ad un Visto da imprenditori:
E-2 (Visto da Investitore)
Il visto E-2 è un visto per Investitori non-immigranti che permette di risiedere negli Stati Uniti per un tot periodo di tempo e rinnovarlo fino a che il business risulta attivo. ATTENZIONE non permette di ottenere la green card e quindi la residenza!
Requisiti
- Essere cittadini di uno dei paesi aderenti al “Treaty Countries” (trattato bilaterale di commercio e navigazioni con gli Stati Uniti). Ovviamente l’Italia ne fa parte in ogni modo trovate l’ elenco completo sul sito web del Dipartimento di Stato americano
- Di aver investito o pianificare di investire un importo significativo di capitale in un’attività negli Stati Uniti. Questo punto è diciamo interpretabile a seconda del business che state aprendo in quanto non è specificata nessuna somma. Ci sono persone che hanno ottenuto lo stesso investendo 50.000$ che diciamo è un normale costo tra affitto locali, acquisto cucina ecc.
- Essere in grado di dimostrare di avere una quota di controllo (50% o più) della tua attività commerciale.
- Avere un business plan solido e l’intenzione di assumere cittadini americani
E-1 (Visto per il Commercio)
Il visto E-1 è un visto per Commercio. Anche esso per non-immigranti. Diciamo che è simile al visto E2 ma non richiede un investimento da parte di chi lo richiede. ATTENZIONE non permette di ottenere la green card e quindi la residenza!
Requisiti
- Essere cittadini di uno dei paesi aderenti al “Treaty Countries”
- Il commercio internazionale deve essere “sostanziale”; ci deve essere un volume considerevole e continuo di commercio;
- Il commercio deve essere principalmente tra gli Stati Uniti e il paese con il quale vige il trattato, nel senso che almeno il 50% del commercio internazionale della società coinvolta deve essere tra gli Stati Uniti e il paese di nazionalità del richiedente;
- Per commercio si intende lo scambio internazionale di merci, denaro, servizi, o tecnologia;
- Il richiedente deve essere titolare dell’azienda, avere un incarico manageriale o essere un impiegato chiave della stessa.
CONSULTA IL SITO UFFICIALE DELL’AMBASCIATA DEGLI STATI UNITI
L-1 (Visto trasferimento personale)
Questo visto permette di trasferire personale manageriale o dirigenziale da una filiale a l’altra.
Requisiti:
- Essere stato dipendente di un’azienda fuori dagli Stati Uniti per un anno negli ultimi tre anni immediatamente precedenti all’ottenimento di un visto per non immigranti.
- L’azienda estera deve essere “correlata” a un’azienda statunitense come:
- Società controllata/controllante
- Affiliata
- Filiale
- L’azienda estera può essere operante dovunque nel mondo e non è necessario che sia operante in Italia.
Aziende affiliate
- Affinché un’azienda statunitense sia “affiliata” con un’azienda non statunitense ai fini del visto L-1, entrambe le aziende devono essere possedute o controllate da un ente o persona comune.
- Non è obbligatorio che l’azienda sia parte dello stesso gruppo o che una controlli l’altra.
Requisiti per i titolari di aziende italiane
I titolari di aziende italiane normalmente fanno domanda per un visto L1-A come “manager” o “dirigente”.
Affinché la domanda L1-A abbia successo, un/a titolare d’azienda deve chiaramente dimostrare di essere stato “impiegato/a” con ruolo di management o dirigenza nell’azienda non statunitense. In più ci sono altre linee guida da rispettare come la presenza di dipendenti e fatturato.
La lotteria della Green Card
La Permanent Resident Card (traducibile dall’inglese come Carta di Residenza Permanente), conosciuta comunemente come green card (carta verde) è un’autorizzazione rilasciata dalle autorità degli Stati Uniti d’America che consente ad uno straniero di risiedere sul suolo degli U.S.A. per un periodo di tempo illimitato. Attenzione ai vari siti che chiedono soldi ! Andate sul sito ufficiale https://dvprogram.state.gov/ la partecipazione alla lotteria è GRATUITA!
Come funziona
Ogni anno, il Dipartimento di Stato USA mette a disposizione 55.000 Carte Verdi tramite una vera e propria lotteria. A regolare l’iniziativa è l’Immigrant and Nationality Act del 1965, il cui scopo è limitare le discriminazioni nell’ammissione dei migranti.
Proprio dallo scopo della lotteria deriva il nome Diversity Visa. Esistono, però, dei requisiti per potere partecipare e ottenere questo visto.
- avere completato almeno le scuole superiori (o avere ottenuto un titolo equivalente). È possibile soddisfare questo requisito lavorando due anni in un ruolo che richieda almeno due anni di esperienza;
- essere cittadini di un paese la cui partecipazione è ammessa.