Scegliere il nome per una startup
Scegliere un nome per il proprio business può essere un impresa difficile per molti. Come un soprannome per una persona indica la sua personalità e il suo carattere così è nel mondo delle startup. Questo rappresenta un passaggio inevitabile nel processo dello sviluppo aziendale.
Avere un nome aziendale interessante può essere la chiave di successo in termini di marketing e branding.
LA PSICOLOGIA DIETRO IL NOME
Il nome della tua startup parla per te anche quando non ci sei. Un punto essenziale è cosa pensa la gente quando sente il suo nome per la prima volta. E’ importante conoscere quel primo sentimento che provano, ciò che inizialmente pensano quando sentono o vedono il nome dell’azienda e le cose che associano ad essa.
CAPIRE COSA NON FARE
1. Nomi difficili da pronunciare
La prima regola nonchè la piu importante è che il nome da te scelto sia semplice da pronunciare e ricordare. Se le persone avranno difficolta a pronunciare il tuo nome è molto probabile che lo dimenticheranno facilmente.
2. Nomi banali
Mentre da una parte è essenziale avere un nome che descrivi di cosa il nostro business tratti, ricordiamoci di non cascare sul banale.
3. Nomi troppo lunghi
In questo caso le problematiche sono molteplici. Uno è quello descritto prima; più lungo è più sara difficile ricordarlo. Ma non dimentichiamoci anche cosa comporta indirettamente: url sito web più lungo, difficolta per quanto riguarda creazione di prodotti per marketing ecc..
BRAINSTORMING
Per aiutarci possiamo scrivere su un pezzo di carta tutte le parole che ci vengono in mente o che si riferiscono al nostro business. Una volta fatto possiamo provare ad unirle o creare un nuova parola che ne contenga diverse. Prendiamo l’esempio di Facebook che è l’unione di Face + Book.
Ci sono alcuni servizi online GRATUITI che potete provare. Basta inserire le keywords e vi darà vari risultati.
UNA VOLTA SCELTO
Ora che abbiamo ristretto il cerchio non ci resta che controllare che sia esistente o che non sia già stato registrato. Dovrai cercare presso i registri del segretario di stato per essere sicuro che il tuo nome non sia disponibile o simile ad altre società. Se il nome è troppo simile a quello di un’altra azienda potrebbero non consentirti la registrazione del nome.
La ricerca va effettuata nel sito del segretario di stato dove volete registrare la vostra startup. E’ una pratica gratuita (tranne per alcuni stati) e potete farla di persona.
Trovate la lista qui:
ACQUISTA IL DOMINIO E REGISTRA IL MARCHIO
Hai raggiunto l’ultima fase. La tua startup è sulla buona strada ed è tempo di acquistare il dominio. Ti consiglio di utilizzare il loro servizio per controllare che il dominio sia disponibile e per acquistare un hosting.
Nella mia esperienza personale ne ho provati molti, esteri e non.
- Aruba (basso prezzo ma lento anche per siti semplici) Italiano
- Active24 (prezzi nella media, buona assistenza) Estero
- Siteground (performante ma costoso) Estero
- Serverplan (basso prezzo ma performante con HD SSD) dominio, caselle email con IMAP, antivirus ed antispam, traffico illimitato ed un certificato ssl con tecnologia let’s encrypt. Italiano